Se mi seguite un po' avrete notato che mi piace spesso leggere libri intensi, che lasciano il segno e spingono a riflettere. Il sole dei morenti, l'ultimo libro che ha scritto Jean Claude Izzo prima di morire , è uno di questi. Amaro struggente, racconta gli ultimi le Prostitute, i clochard, quelli a cui non… Continue reading Il sole dei morenti – Jean Claude Izzo
L’ombra del vento- Carlos Ruiz Zafòn
???? ?????, ???? ?????? ???????? ??’?????, ?’????? ?? ??? ?? ?? ??????? ? ?’????? ?? ?????? ??? ?? ????? ?????, ?? ??? ?? ??????? ? ?? ??? ?? ??????? ?????? ? ????. ???? ????? ??? ?? ????? ?????? ????????????, ???? ????? ??? ?? ????? ??????? ?? ?????? ?? ??????, ?? ??? ??????? ???????? ?????.” ⠀⠀⠀Ho… Continue reading L’ombra del vento- Carlos Ruiz Zafòn
Ninfee Nere- Michel Bussi
Ho finito Ninfee nere da diverse settimane ma non mi decidevo a scrivere la recensione perché è davvero diffcile senza fare spoiler.Ci provo:) Iniziamo col dire che ho acquistato il libro attratta più che altro dall'ambientazione.Chi ama gli impressionisti e Monet in particolare come fa a restare indifferente a un thriller che colloca i suoi… Continue reading Ninfee Nere- Michel Bussi
Due morti e quattro cadaveri – Raffaele A. Garzone
"Sherlock Holmes si crogiola in un sorriso di finta modestia quando si ritrova per qualche motivo al centro dell’attenzione. Il più delle volte mi piacerebbe non dargli la soddisfazione di porre domande, ma siamo uomini e la curiosità spesso domina sull’amor proprio."⠀⠀Un giallo molto originale e ben scritto.⠀Mi ha incuriosita fin dal momento in… Continue reading Due morti e quattro cadaveri – Raffaele A. Garzone
La biblioteca di Parigi – Janet Skeslien Charles
Esce oggi edito da Garzanti "La biblioteca di Parigi". Ho avuto la possibilità di leggerlo in anteprima e mi sono innamorata. Ci sono tre elementi a cui non riesco mai a resistere nemmeno separatamente Libri ambientati nel dopoguerra e che in qualche modo parlino del nazismoParigilibri che parlano di libri ( e quindi anche di… Continue reading La biblioteca di Parigi – Janet Skeslien Charles
L’arbitrarietà dei segni
Un video carino che fa sorridere ma anche riflettere sull'arbitrarietà dei segni e sull'importanza del contesto del linguaggio non verbale. https://www.youtube.com/watch?v=eiQ8toYUDlo Che ne pensate?
Mio fratello rincorre i dinosauri
Ciao bambini/bambine, ragazzi/ragazze sono di nuovo io Luca stavolta vi consiglio "Mio fratello rincorre i dinosauri". Parla di un bambino di nome Giacomo che ha 2 sorelle. Un giorno I suoi genitori li portarono in un parcheggio, che era per loro il luogo in cui si riunivano per avvisi importanti. Lì Giacomo scopre che avrà… Continue reading Mio fratello rincorre i dinosauri
Ami, un amico dalle stelle
Eccomi alla mia prima recensione. Sono Luca e ho 11 anni, e mia mamma, Tissybook, ospiterà le mie recensioni.Questo è un libro che mi è piaciuto molto lo consiglio a tutti i bambini, questo libro vi farà riflettere sull'uomo e su tutto l'universo vi racconto la trama: Parla di un alieno di nome Ami che… Continue reading Ami, un amico dalle stelle
Benvenuti nella nuova sezione
Da oggi, si inaugura una nuova rubrica per bambini e ragazzi curata da mio figlio 🙂 che era ansioso di scrivere sul blog anche lui. Vi lascio nelle sue mani. Buon sabato! Salve, sono Luca, ho 11 anni e sono il figlio di Tiziana come vi ha detto mia mamma questa parte del blog la… Continue reading Benvenuti nella nuova sezione
Il tuo nome sussurrato ai miei sensi – Caterina Frecentese
Abbiate il coraggio di capire.Perché comprendere qualcuno è molto più difficile che giudicarlo.Abbiate il coraggio di sostenere.Perché esserci per chi ne ha bisogno può significare salvarlo.Abbiate il coraggio di essere umili.Perché l’umiltà è la base di tutto. Sinossi : Una telefonata. E da lì la fine. La fine della serenità per Katia, una giovane donna di… Continue reading Il tuo nome sussurrato ai miei sensi – Caterina Frecentese