Recensioni

La lettrice scomparsa – Fabio Stassi

A luglio ho letto più di quanto ho postato, così ho diversi libri da farvi vedere.⠀Iniziamo con ?? ???????? ?????????⠀di Fabio Stassi⠀@sellerioeditore che ho letto col gdl di @libraia71. ⠀⠀Dello stesso autore avevo letto lo scorso anno “Come un respiro interrotto” ed era stata una bella scoperta, confermata in pieno da questa lettura e i due libri… Continue reading La lettrice scomparsa – Fabio Stassi

Recensioni

Tutto chiede salvezza – Daniele Mencarelli

Sono trascorsi quasi due mesi da quando ho finito di leggerlo,ma da allora non sono ancora riuscita a scriverne.Inizialmente ero troppo colpita, coinvolta, attonita, poi quando il dolore del pugno nello stomacoha iniziato ad attutirsi, ho provato un’infinità di volte a mettere qualche pensiero nero su bianco. Inutilmente. Le parole sembravano sempre banali,le considerazioni troppo… Continue reading Tutto chiede salvezza – Daniele Mencarelli

Recensioni

Miss Marple nei Caraibi – Agatha Christie

Ho letto tutti i gialli di Agatha Christie alle medie, e li ho adorati. ⠀Ogni tanto mi viene voglia di rileggerli. ⠀⠀Visto che quest'anno non andrò in vacanza, ho deciso di partire con Miss Marple e andare a trascorrere qualche giorno Gold Palm Hotel a St Honorè, un'isola dei Caraibi.⠀⠀Un ambiente nuovo per Miss Marple,… Continue reading Miss Marple nei Caraibi – Agatha Christie

Recensioni

Viaggi nel tempo – Autori vari

I viaggi nel tempo mi hanno sempre affascinata. ⠀⠀Ho una sezione della mia libreria dedicata a saggi e romanzi su questo argomento e non mi stanco mai di vedere film o serie TV in cui il protagonista viene sballottato da un'epoca all'altra.⠀⠀In fondo la lettura stessa può essere considerata un viaggio nel tempo. ⠀Grazie ai… Continue reading Viaggi nel tempo – Autori vari

Recensioni

L’enigma della camera 622 – Jöel Dicker

"Quando si vuole veramente credere a qualcosa, si vede solo quello che si vuole vedere"Non c'è niente da fare, io e Jöel Dicker non ci piacciamo abbastanza. Ero stata una delle poche deluse da "La verità sul caso Harry Quebert"  e sono una delle pochissime a non acclamare entusiasta "L'enigma della camera 622". In entrambi i… Continue reading L’enigma della camera 622 – Jöel Dicker

Autori emergenti · Autori esordienti · Collaborazioni · Recensioni

New York 1941. Forse – Luca Giribone

"New York 1941. Forse" di Luca Giribone è un libro che mi ha stupito e appassionato fin dalle prime righe.Il libro può essere definito noir anche se non mi sento di etichettarlo in un solo genere. La trama si può riassumere così "Frank Logan è un giornalista di denuncia che sta conducendo la sua indagine… Continue reading New York 1941. Forse – Luca Giribone

Recensioni · Riflessioni

La ballata di Adam Henry- Ian McEwan

Continuo con il filone di libri che pongono domande, anche estreme, ai lettori mettendoli in crisi.⠀"La ballata di  Adam Henry" di Ian McEwan è proprio uno di questi.⠀⠀Al centro della vicenda  Fiona Maye, giudice dell'Alta Corte britannica,  e il diciassettenne Adam Henry malato di leucemia, che avrebbe bisogno di una trasfusione che lui  la sua… Continue reading La ballata di Adam Henry- Ian McEwan

Recensioni · Riflessioni

Il sole dei morenti – Jean Claude Izzo

Se mi seguite un po' avrete notato che mi piace spesso leggere libri intensi, che lasciano il segno e spingono a riflettere. Il sole dei morenti, l'ultimo libro che ha scritto Jean Claude Izzo prima di morire , è uno di questi. Amaro struggente, racconta gli ultimi le Prostitute, i clochard, quelli a cui non… Continue reading Il sole dei morenti – Jean Claude Izzo

Citazioni · Recensioni

Ninfee Nere- Michel Bussi

Ho finito Ninfee nere da diverse settimane ma non mi decidevo a scrivere la recensione perché è davvero diffcile senza fare spoiler.Ci provo:) Iniziamo col dire che ho acquistato il libro attratta più che altro dall'ambientazione.Chi ama gli impressionisti e Monet in particolare come fa a restare indifferente a un thriller che colloca i suoi… Continue reading Ninfee Nere- Michel Bussi

Autori emergenti · Autori esordienti · Citazioni · Collaborazioni · Recensioni

Due morti e quattro cadaveri – Raffaele A. Garzone

  "Sherlock Holmes si crogiola in un sorriso di finta modestia quando si ritrova per qualche motivo al centro dell’attenzione. Il più delle volte mi piacerebbe non dargli la soddisfazione di porre domande, ma siamo uomini e la curiosità spesso domina sull’amor proprio."⠀⠀Un giallo molto originale e ben scritto.⠀Mi ha incuriosita fin dal momento in… Continue reading Due morti e quattro cadaveri – Raffaele A. Garzone