???? ?????, ???? ?????? ???????? ??’?????, ?’????? ?? ??? ?? ?? ??????? ? ?’????? ?? ?????? ??? ?? ????? ?????, ?? ??? ?? ??????? ? ?? ??? ?? ??????? ?????? ? ????. ???? ????? ??? ?? ????? ?????? ????????????, ???? ????? ??? ?? ????? ??????? ?? ?????? ?? ??????, ?? ??? ??????? ???????? ?????.” ⠀⠀⠀Ho… Continue reading L’ombra del vento- Carlos Ruiz Zafòn
Categoria: Citazioni
Ninfee Nere- Michel Bussi
Ho finito Ninfee nere da diverse settimane ma non mi decidevo a scrivere la recensione perché è davvero diffcile senza fare spoiler.Ci provo:) Iniziamo col dire che ho acquistato il libro attratta più che altro dall'ambientazione.Chi ama gli impressionisti e Monet in particolare come fa a restare indifferente a un thriller che colloca i suoi… Continue reading Ninfee Nere- Michel Bussi
Due morti e quattro cadaveri – Raffaele A. Garzone
"Sherlock Holmes si crogiola in un sorriso di finta modestia quando si ritrova per qualche motivo al centro dell’attenzione. Il più delle volte mi piacerebbe non dargli la soddisfazione di porre domande, ma siamo uomini e la curiosità spesso domina sull’amor proprio."⠀⠀Un giallo molto originale e ben scritto.⠀Mi ha incuriosita fin dal momento in… Continue reading Due morti e quattro cadaveri – Raffaele A. Garzone
Coro delle Manos Blancas – Noi Siamo Tempesta – Michela Murgia
Sto leggendo "Noi siamo tempesta" di Michela Murgia, un libro illuminante che dà speranza perché racconta storie di persone che sono riuscite in grandi imprese attraverso la cooperazione, non eroi solitari, ma tante gocce che tutte insieme producono la "tempesta". Tra le storie lette finora mi ha colpito particolarmente, forse anche per la mia vicenda… Continue reading Coro delle Manos Blancas – Noi Siamo Tempesta – Michela Murgia
Abbraccia…
Abbraccia la superbia che è in te,perché dietro lei c'è una bambina non amata.Abbraccia la pretesa che hai in te,perché dietro c'è una bambina che non ha sentito l'amore.Abbraccia quella che "vuole fare la grossa" che è in te,perché dietro lei c'è una bambina rifiutata.Abbraccia l'ira e la rabbia che ci sono in te,perché dietro… Continue reading Abbraccia…
Giornata mondiale della memoria , per non dimenticare, MAI
Mai dimenticherò quella notte, la prima notte nel campo, che ha fatto della mia vita una lunga notte e per sette volte sprangata.Mai dimenticherò quel fumo.Mai dimenticherò i piccoli volti dei bambini di cui avevo visto i corpi trasformarsi in volute di fumo sotto un cielo muto.Mai dimenticherò quelle fiamme che consumarono per sempre la… Continue reading Giornata mondiale della memoria , per non dimenticare, MAI
Orgoglio e Pregiudizio
Ed eccomi qua anche io con il libro più fotografato di questa settimana.Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen.Non ho saputo resistere alla tentazione e ho acquistato l'edizione di @rbaitalia, per la collana storie senza tempo, con ha la copertina ispirata a quella originale della prima edizione dell'epoca. E come pretesto per "esibirlo" sul mio account… Continue reading Orgoglio e Pregiudizio
La mattina dopo – Mario Calabresi
Alcuni libri toccano delle corde profonde in determinate persone. La mattina dopo ha toccato le mie ed è difficile parlarne in modo oggettivo senza farsi prendere dall'emozione tanto che, pur avendolo letto a ottobre, riesco ascriverne solo ora. TRAMA «Sono anni che mi interrogo sul giorno dopo. Sappiamo tutti di cosa si tratta, di quel… Continue reading La mattina dopo – Mario Calabresi
Il Dio della Guerra – MoiSelf
«Perchè mi liberi? Non hai paura di me?» chiese Nova, prima di uscire dalla porta.«I gattini hanno degli artigli potenzialmente pericolosi, ma sono deboli e non li sanno usare a dovere, di fronte ad un predatore più capace e più imponente. Puoi solo provare ad uccidermi, ma non ci riusciresti mai. Non puoi battere me: il leone, il Dio della… Continue reading Il Dio della Guerra – MoiSelf
“Il cuoco dell’Alcylon” – Andrea Camilleri
Avrei voluto leggere "Il Cuoco dell'Alcyon" con un altro spirito. Un Montalbano diverso, d'azione ma anche divertente , un',avventura in nave, ed ecco la scelta di fotografare il libro con il mare come sfondo. Un Montalbano che ironizza su se stesso e che è in grado di stupire sempre anche dopo tutti questi anni. Sono… Continue reading “Il cuoco dell’Alcylon” – Andrea Camilleri