Riflessioni

E i podcast?

Per me la lettura è stata sempre identificata con un'attività fatta con gli occhi.Ogni tanto avevo provato ad ascoltare un audiolibro ma mi distraevo.Questo inverno, complici dei lavori infiniti sulla strada che percorrevo ogni mattina per andare a lavoro,ho provato con audiolibri di genere giallo/thrillerperché per forza di cosa non potevo distrarmi se volevo capirci… Continue reading E i podcast?

Recensioni · Riflessioni

La ballata di Adam Henry- Ian McEwan

Continuo con il filone di libri che pongono domande, anche estreme, ai lettori mettendoli in crisi.⠀"La ballata di  Adam Henry" di Ian McEwan è proprio uno di questi.⠀⠀Al centro della vicenda  Fiona Maye, giudice dell'Alta Corte britannica,  e il diciassettenne Adam Henry malato di leucemia, che avrebbe bisogno di una trasfusione che lui  la sua… Continue reading La ballata di Adam Henry- Ian McEwan

Recensioni · Riflessioni

Il sole dei morenti – Jean Claude Izzo

Se mi seguite un po' avrete notato che mi piace spesso leggere libri intensi, che lasciano il segno e spingono a riflettere. Il sole dei morenti, l'ultimo libro che ha scritto Jean Claude Izzo prima di morire , è uno di questi. Amaro struggente, racconta gli ultimi le Prostitute, i clochard, quelli a cui non… Continue reading Il sole dei morenti – Jean Claude Izzo

Citazioni · Riflessioni

L’ombra del vento- Carlos Ruiz Zafòn

???? ?????, ???? ?????? ???????? ??’?????, ?’????? ?? ??? ?? ?? ??????? ? ?’????? ?? ?????? ??? ?? ????? ?????, ?? ??? ?? ??????? ? ?? ??? ?? ??????? ?????? ? ????. ???? ????? ??? ?? ????? ?????? ????????????, ???? ????? ??? ?? ????? ??????? ?? ?????? ?? ??????, ?? ??? ??????? ???????? ?????.” ⠀⠀⠀Ho… Continue reading L’ombra del vento- Carlos Ruiz Zafòn

Citazioni · Riflessioni

Coro delle Manos Blancas – Noi Siamo Tempesta – Michela Murgia

Sto leggendo "Noi siamo tempesta" di Michela Murgia, un libro illuminante che dà speranza perché racconta storie di persone che sono riuscite in grandi imprese attraverso la cooperazione, non eroi solitari, ma tante gocce che tutte insieme producono la "tempesta". Tra le storie lette finora mi ha colpito particolarmente, forse anche per la mia vicenda… Continue reading Coro delle Manos Blancas – Noi Siamo Tempesta – Michela Murgia

Recensioni · Riflessioni

La Peste – Albert Camus

È qualche giorno che mi è tornato in mente questo libro. Da quando è scattata l'emergenza in molte regioni italianeLungi da me ovviamente paragonare la peste al Coronavirus ma ritengo interessante invece il paragone delle reazioni umane davanti a qualcosa che ci spaventa e che sfugge al controllo. La sensazione di inadeguatezza che ci invade,… Continue reading La Peste – Albert Camus