Autori esordienti · Collaborazioni · Recensioni

Il tuo nome sussurrato ai miei sensi – Caterina Frecentese

Abbiate il coraggio di capire.
Perché comprendere qualcuno è molto più difficile che giudicarlo.
Abbiate il coraggio di sostenere.
Perché esserci per chi ne ha bisogno può significare salvarlo.
Abbiate il coraggio di essere umili.
Perché l’umiltà è la base di tutto.

Sinossi : Una telefonata. E da lì la fine. La fine della serenità per Katia, una giovane donna di ventun anni, costretta ad affrontare una corsa contro il tempo per raggiungere una persona a lei tanto cara. E poi il fallimento e il dolore per non essere arrivata in tempo, per non avercela fatta. Ciò le causerà un rimorso costante e una nostalgia infinita. La stessa che prova Caterina quando comprende che sta per morire. Ed è così che, su quella vecchia poltrona, comincia a pensare a tutta la sua vita: alle sofferenze, all’amore perduto e ritrovato, alle gioie per i suoi figli e ai fallimenti interiori. Le due donne hanno molto in comune. Più di quanto tanti anni di differenza possano far credere. Il tuo nome sussurrato ai miei sensi è tratto da una storia vera, è una storia che le due protagoniste hanno vissuto sulla propria pelle e che, in qualche modo, le ha cambiate.

Recensione: come prima cosa ringrazio Caterina per avermi inviato il suo libro dandomi la possibilità di leggere un libro molto emozionante.

Adoro le storie vere e adoro le storie che si dipanano su piani temporali diversi. Entrambe queste caratteristiche sono presenti in questo libro. Da un lato abbiamo Caterina una donna che vive nel dopoguerra e affronta gioie e dolori, speranze e disillusioni. Non si arrende mai ma sostiene, a testa alta, ogni prova, ogni ostacolo che le viene messo davanti.

Il presente invece è raccontato da Katia, una giovane ragazza che corre contro il tempo per poter salutare una delle persone per lei più importanti, anche per il rimorso di non averla conosciuta abbastanza.

Il libro è profondo e delicato, risucchia in un vortice di emozioni, è doloroso ma anche ricco di speranza, perché la vita può riservare continuamente sorprese, ma i legami veri, be’ quelli restano e sono più forti anche della morte. Il coraggio di amare è quello che può salvarci in ogni situazione

Mi ha lasciato con gli occhi lucidi e il cuore pieno di emozioni.

Rispondi