
iao a tutti,
per un po’ ho sospeso Instagram, l’angoscia per la situazione che attanaglia l’Italia mi stringeva in una morsa e le cose superflue come i social mi sembravano quasi un oltraggio a chi sta vivendo in prima persona questo dramma. Ma ora ho cambiato punto di vista. Arricchire le giornate con cultura e attività piacevoli può, forse, aiutare tutti noi a ripartire! E poi ci sono tanti autori che aspettano la mia iniziativa #laparolaagliesordienti.
Quindi rieccoci qui. Oggi è la volta di @maidabovolenta e non a caso! Il suo libro, che ho recensito qualche mese fa, è un grande inno di speranza.
Lascio la parola a lei! “Laureata in scienze infermieristiche, ho sviluppato la mia passione per la scrittura negli anni successivi al nuovo millennio, dove sono riuscita a conquistarmi un piccolo spazio nell’etere digitale per divulgare e condividere i miei pensieri e il mio modo di vedere la vita. La scrittura è per me un ‘mezzo’ per lasciare andare, per raccontare e, a volte, per raccontarsi.
Ed ecco il libro “ Ti sento ogni notte ” di Maida Bovolenta
Nell’atmosfera magica di Dublino, dove la musica domina e gli antichi palazzi medioevali convivono con gli innumerevoli e coloratissimi pub, ci sono due cuori, due anime perse, che vagano tra i ciottoli in mezzo agli artisti di strada, trascinando un vuoto interiore, fatto di domande a cui non riescono a dare risposta. Il loro habitat naturale è la notte, quando le luci della città si spengono e il buio nasconde ogni imperfezione. L’inferno dantesco della routine giornaliera diventa il loro giardino zen. E il cuore, che nella desolazione rallenta il ritmo fino a non sentire più nulla, ritorna finalmente a battere. Per stupore, per commozione, per gioia, fino a quando sentire diventa la vera salvezza. È una storia d’amore? È una storia di riscatto? È semplicemente una storia”