Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme. Charles Bukowski Dipinto : Viandante sul mare di nebbia di Caspar David Friedrich
Categoria: Citazioni
L’ultimo carnevale – Paolo Malaguti – Solferino
Titolo: L'ultimo carnevale Autore: Paolo Malaguti Casa editrice: Solferino Collana Narratori Copertina flessibile: 14,45 euro link Ebook: 9,99 euro link Oggi parliamo di un bel libro di Paolo Malaguti. Non conoscevo questo autore e ringrazio Bookrepublic e la casa editrice Solferino e per avermi proposto di leggerlo per una collaborazione.Il libro in questione è 'L'ultimo Carnevale, un romanzo… Continue reading L’ultimo carnevale – Paolo Malaguti – Solferino
Tre serbi, due musulmani, un lupo – Luca Leone – Daniele Zanon – Infinito edizioni
Titolo: Tre serbi, due musulmani, un lupo Autore: Luca Leone, Daniele Zanon Casa editrice: Infinito EdizioniCollana OrientiCopertina flessibile: 12,79 euro linkEbook: 4,89 euro link "Appunto… siamo in cinque – disse Jelena raccogliendo tutti in uno sguardo – E cinque non sono pochi. Ci sono persone che da sole hanno cambiato il mondo!" Grazie alla collaborazione con Infinito Edizioni… Continue reading Tre serbi, due musulmani, un lupo – Luca Leone – Daniele Zanon – Infinito edizioni
La Lunga Vita di Marianna Ucrìa – Dacia Maraini
Titolo: La Lunga Vita di Marianna UcrìaAutore: Dacia Maraini Casa editrice: RizzoliCopertina flessibile: 9 euro linkEbook: 7,99 euro linkAudiolibro gratuito con audible Lo avevo da tempo nella libreria ma non mi decidevo mai. Temevo che "La lunga vita di Marianna Ucría” fosse pesante e noioso.Amo i romanzi storici ma per qualche forma di pregiudizio verso Dacia Maraini mi ero costruita… Continue reading La Lunga Vita di Marianna Ucrìa – Dacia Maraini
Un timido sorriso
Sorrise come soltanto i veri timidi sanno sorridere. Non era la risata facile dell’ottimista né il rapido sorriso tagliente dei testardi ostinati e dei malvagi. Non aveva niente a che fare col sorriso equilibrato, usato di proposito, del cortigiano o del politicante. Era il sorriso strano, inconsueto, che sorge dall’abisso profondo, buio, più profondo di… Continue reading Un timido sorriso
Middle England – Jonathan Coe
”Il suo primo istinto quando andava a casa di qualcuno era sempre quello di guardare cosa leggeva: era un riflesso della sua formazione accademica, profondamente radicato e irresistibile.” Jonathan Coe - Middle England Io lo faccio sempre e voi?